Web e App Developers

“I think great innovation comes from the empathy you have for the problems you want to solve for people."
Satya Nadella

Open Source

La Elastro ha scelto di operare in ambiente open source su tutte le piattaforme. (CMS, e-commerce, e-learning).

Progettare partendo da un ambiente Open source e quindi estenderlo attraverso personalizzazioni (soluzione custom) orientate ai bisogni specifici del cliente è stata una scelta vincente in quanto non solo ha abbattuto i corsi di realizzazione ma ha aumentato l'affidabilità dei rilasci garantendo aggiornamenti costanti.

CMS

Abbiamo scelto prevalentemente due piattaforme: Plone e Umbraco.

e-Learning

La piattaforma sulla quale operiamo è Moodle

e-Commerce

La Piattaforma sulla quale operiamo è nopCommerce

System Integration

API - Application Programming Interface

Negli ultimi anni la collaborazione tra applicazioni è diventata fondamentale per scambiare dati e fornire una visione di insieme delle informazioni relative al ciclo di vita delle aziende.

Da anni lavoriamo nel settore del Business Integration costruendo "ponti" tra applicazioni garantendo l'integrità dei dati.

 

 

Identity Provider

 L'aumento delle applicazioni con necessità di autenticazione ha evidenziato un crescente bisogno di centralizzare la sicurezza delel applicazioni. Web, App Mobile, etc... che fanno riferimento ad un inico server che rilascia permessi e autorizzazioni.

 

Questo approccio permette non solo di potenziare i sistemi di sicurezza ma evita ridondanze dei dati di accesso permettendo all'utente di utilizzare token per tutti i domini di riferimento.

 

Client e Server

Prima del Web e delle App, Client e Server connotavano in maniera netta le applicazioni di Business. L'ambiente server ha comunque preservato il significato mentre oggi con client si possono identificare anche applicazioni in ambiente web.

Le vecchie procedure di installazione degli ambienti client oggi sono state sostituite da installazioni attraverso sistemi quali gli store o via server. 

Siamo ben oltre l'era del web 2.0 e le applicazioni client del nuovo millennio devono essere supportati da più dispositivi (PC, Tablet, Phone, etc...).

Da anni seguiamo in particolare le evoluzioni in casa Microsoft integrando le nostre applicazioni App con sistemi touchless e con dispositivi quali Kinect V1/2, Leap motion, etc.

Nello specifico la nostra peculiarità è lo sviluppo in ambiente UWP in tutte le sue evoluzioni; infatti i nostri sistemi sono sempre aggiornati con le ultime release.

La nostra scelta di orientarci sulle evoluzioni degli ambienti di ricerca e sviluppo prevalentemente Microsoft non preclude anche lo sviluppo per i sistemi Linux e Apple.

;